Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 175 - pag 18/18«161718»
MESTOLO - MESTOLINO ACQUA, Glossario della sauna

MESTOLO - MESTOLINO ACQUA, Glossario della sauna

https://www.finlandphilosophy.com/it-it/mestolo-mestolino-acqua.aspx
E' importante che la quantità d'acqua versata sulle pietre non sia mai eccessiva al fine di consentire all'acqua di dissiparsi velocemente in vapore ed evitare che la troppa acqua non evaporata finisca sulle resistenze sottostanti le pietre stufa e determini shock termici a carico delle resistenze stesse.
Bio sauna, Sauna

Bio sauna, Sauna

https://www.finlandphilosophy.com/it-it/bio-sauna.aspx
è necessario installare all’interno della sauna una BIO-STUFA, ovvero una stufa tradizionale per sauna (con resistenze annegate nelle pietre) alla quale è integrato - nella parte frontale - un generatore vapore (un serbatoio d’acqua con resistenza interna). ... Considerato l’effetto dirompente del vapore sul legno, la [...]
RESISTENZA - RESISTENZE STUFE SAUNA, Glossario della sauna

RESISTENZA - RESISTENZE STUFE SAUNA, Glossario della sauna

https://www.finlandphilosophy.com/it-it/resistenza-resistenze-stufe-sauna.aspx
In questo modo - oltre ad evitare pericolosi ed incontrollati schizzi - si da tempo all'acqua di essere dissipata e trasformata in vapore ed al contempo si evita che l'acqua stessa venga a contatto diretto con le resistenze incandescenti.
Come si usa la sauna, Sauna

Come si usa la sauna, Sauna

https://www.finlandphilosophy.com/it-it/come-si-usa-la-sauna.aspx
E' opportuno che il primo passaggio non superi i dieci minuti, anzi, le prime volte è meglio evitare il vapore perché l'aria, diventata improvvisamente calda e umida, potrebbe infastidire: in questo caso basta non versare acqua sulle pietre della stufa.
Risultati: 175 - pag 18/18«161718»